Il Corsaro Nero
La rivisitazione del romanzo di Emilio Salgari con un linguaggio più vicino ai ragazzi di oggi, mantenendo lo spirito di avventura e meraviglia che pervade il capolavoro originale.
Acquista “Il Corsaro Nero”
sul sito dell’editore
A volte i bambini mi chiedono quale preferisco tra i miei libri, io rispondo sempre che ogni libro è il mio preferito, come se avessi scritto solo quello in tutta la vita.
I miei libri sono diversi uno dall’altro, ma ognuno è frutto di ispirazione, mi ha fatto vivere emozioni uniche e, sempre, mi sono divertita a scriverlo. Per me, scrivere un romanzo, un racconto è un viaggio, inizia il giorno in cui mi passa un’idea per la testa e non so bene dove e come vada a finire perché la storia è un fiume che scorre, non lo puoi contenere, e solo fino a un certo punto puoi decidere dove deve andare.
E poi ci sono i personaggi che bussano alla mia porta. Me li trovo seduti in salotto e mi inseguono per la casa finché non li ascolto. I personaggi hanno il loro carattere, le loro idee e la storia è il mondo in cui vivono, come noi abbiamo il nostro. Mi piace metterli nei guai, ma poi, finché non li ho tirati fuori, il mio pensiero va continuamente a loro, anche se sto facendo la spesa, sono in fila alla posta o pulisco la casa.
Tra il momento in cui scrivo una storia e quello in cui la storia diventa un libro può passare tanto tempo, anche anni. Io scrivo e poi… aspetto che si creino le condizioni favorevoli, che arrivi l’editore, l’illustratore e la mia storia possa arrivare ai bambini, ai ragazzi, ai genitori, ai nonni, e ai tanti appassionati di letteratura per ragazzi per la loro felicità e per quella della storia stessa.
Ogni volta, scritta l’ultima pagina o dopo l’ultima rilettura, penso con affetto: è una buona storia, troverà la sua strada.
La rivisitazione del romanzo di Emilio Salgari con un linguaggio più vicino ai ragazzi di oggi, mantenendo lo spirito di avventura e meraviglia che pervade il capolavoro originale.
Acquista “Il Corsaro Nero”
sul sito dell’editore
Un libro illustrato per raccontare le avventure di quattro ragazzi trascinati da una carta magica in un fantastico viaggio dentro la storia delle Madri Canossiane di Schio.
Sula è al pascolo con le capre e si annoia; è solo mattina, la giornata è lunga e il suo amico Hepru non ha voglia di giocare. Ma cosa accade se una capretta si perde? Hepru e Sula la cercano e inizia così una straordinaria avventura alla scoperta di incantevoli luoghi naturali che nascondono pericoli, ma anche sorprese inaspettate…