Il corno magico che trasforma la rabbia
Il laboratorio mira ad accrescere nel bambino la consapevolezza delle proprie emozioni e fornirgli uno strumento utile per gestire l’ira e trasformarla in energia positiva
Il libro: "Ruggero e il corno magico"
Il protagonista, il giovane drago d’oro, Ruggero, ha un grosso problema, quando si arrabbia diventa tutto nero e si trasforma in un altro drago, Ruggero nero, capace solo di fare del male a sé e agli altri.
Ruggero vorrebbe distruggere questo altro sé stesso, invece, riceve in dono da una stella un corno magico in grado trasformare la rabbia in melodia.
La musica rientra dalle sue orecchie e diventa una forza potente che Ruggero imparerà a utilizzare in maniera costruttiva per il bene suo e degli altri.
Il laboratorio didattico
L’esperienza si aprirà con la lettura del libro che fornirà lo spunto per iniziare l’attività manuale che vedrà i bambini costruire il proprio corno magico che trasformerà la loro rabbia in forza d’amore.
I bambini arrotoleranno un cartoncino leggero e lo decoreranno con i colori, i disegni e i simboli dell’amore che ogni bambino sceglierà autonomamente in base alla propria sensibilità e al proprio vissuto.
I bambini quindi suoneranno il corno prima liberamente e poi divisi in cinque gruppi come le cinque vocali A-E-I-O-U.
L’autrice li guiderà in questa sperimentazione vocale, invitandoli a suonare le vocali che faranno vibrare il corpo in un massaggio sonoro liberatorio.
La durata dell'incontro è di circa un'ora.
tematica
del laboratorio
Sviluppo del sé e crescita personale
a chi si rivolge l'attività
Bambini delle classi prima e seconda elementare
obiettivo del laboratorio
Insegnare ai bambini a gestire la propria rabbia
Sei interessato a questo laboratorio e vorresti maggiori informazioni?
Oppure hai delle esigenze particolari e ti piacerebbe inserire attività specifiche?
Scrivimi un messaggio e parliamone assieme!