Uno sguardo al testo
Un’avventura illustrata per vivere il fascino della storia e della natura.
Sula ed Hepru vivono al Bostel, un villaggio di confine tra Veneti e Reti, realmente esistito più di 2000 anni fa in prossimità di Rotzo, sull’Altopiano di Asiago, villaggio da lungo tempo oggetto di scavi archeologici grazie ai quali è stato possibile realizzare un parco aperto al pubblico nel quale visitare le ricostruzioni dell’antico villaggio, oltre agli scavi in corso.
Sula e la capretta perduta e la collana “Le storie del Bostel” è un progetto voluto da Archeidos srl per avvicinare i bambini alla natura e all’archeologia.
Dalla piacevole lettura delle avventure, i bambini comprendono com’era la vita quotidiana, quali erano gli usi, le abitudini e la religione della gente che viveva nel corso dell’età del ferro (primo millennio a. C.) nel territorio montano Veneto e Trentino, prima della venuta dei Romani.
Il libro si conclude con una scheda tecnica a cura degli archeologi dell’Archeopercorso Bostel di Rotzo.
Se vuoi ascoltare una mia videolettura del libro e conoscere la capretta Remi, va al link In cerca di Remi
Le recensioni dei lettori
Ancora non ci sono Le recensioni dei lettori.