Uno sguardo al testo
Un racconto fantastico per educare ragazzi e bambini al rispetto per l’ambiente.
La storia offre lo spunto per riflettere sull’ambiente e soprattutto sul suo precario equilibrio spesso infranto dalla mano dell’uomo. Il libro propone infatti tematiche atte a sensibilizzare l’educazione ambientale e a far emergere l’armonia tra tutti gli elementi della natura.
Il testo mette in evidenza che la natura non è intorno a noi: la natura siamo noi e ogni intervento sull’ambiente si ripercuote anche sulla nostra vita.
Trama del romanzo
C’è una grave emergenza nel paese in cui vive Potentilla Archimede, detta Lilla. I lombrichi sono scomparsi! Cos’è accaduto? Chi è stato?
È forse colpa di Ibisco Guerra, mago oscuro che da sempre li usa per ideare un elisir di immortalità? Lilla, apprendista fata, e il suo amico Pier indagano e scoprono che la realtà è molto diversa…
I lombrichi, insoddisfatti di come sono, hanno chiesto di essere trasformati in qualcos’altro e uno scienziato pazzo ma gentile li ha accontentati.
Lilla e Pier risolvono il giallo e riportano la natura in equilibrio.
Viviana Navarra –
Una storia avvincente che fa venire una irresistibile voglia di scoprire, esplorare, vivere avventure a contatto con la natura insieme agli amici!
Un racconto necessario per capire che ognuno ha il suo posto nel mondo e che quel posto è unico, prezioso e insostituibile. Non conta l’aspetto che si ha: conta portare a termine la missione per la quale si è nati: essere utili alla Terra nella forma più bella di cui si è capaci.
Viviana e Arianna
Laura Novello –
Grazie Viviana a Arianna!