Uno sguardo al testo
La storia di una vera strega e della sua apprendista
Questo racconto è un viaggio nella natura e un percorso tra le emozioni, in particolare la rabbia e la tristezza per ritrovare l’equilibrio e la gioia.
In appendice: Il piccolo manuale di erboristeria per la strega e il mago apprendista
Uno sguardo al testo
La Strega V vive nella sua casa di pietra, vicino al Bosco dei dodici alberi e al Laghetto dalle cento ninfee, preparando ogni giorno tisane e pozioni, finché una ragazza non bussa alla sua porta per diventare la sua apprendista.
Siria ha un motivo importante per imparare l’arte della magia: guarire sua madre.
Per l’incantesimo di guarigione serve un fiore prezioso e raro che si trova nel folto della foresta. Un viaggio nella natura incontaminata dove gli uomini non mettono piede da lungo tempo aspetta la strega V e Siria… e anche il passato che ritorna, fra antichi segreti e misteri irrisolti.
Scopri in appendice il: Il piccolo manuale di erboristeria per la strega e il mago apprendista
Leggi la recensione di Daniela Bucci sul Mondo di Chiri
L’intervista di Mamma Bookita
La strega V, intervista all’autrice
I laboratori suggeriti:
F come Fiore F come Foglia. Laboratorio arte ed erboristeria
Violetta –
Complimenti sono bellissimi racconti
Violetta –
Complimenti sono bellissimi racconti ed illustrati magistralmente
Violetta –
Bellissimo regalo per mia nipote! ✨✨💞.
Violetta –
Sono bellissime storie riccamente raccontate. . Complimenti! ed illustrate magistralmente che bel regalo per mia nipote! ✨✨💞.
Laura Novello –
Grazie mille, Violetta, mi da davvero piacere…
Anna –
La piccola Anna scopri un bosco incantato da un buco nel giardino della villa dei genitori.. nei suoi dodici anni..Si incuriosì scese in quel buco. ” C’era un Meraviglioso mondo fatato lei stessa venne rivestirà di un vestito di foglie d’erba e liane dai colori del ruscello …ai piedi strane calzature. Stivaletti di pelle ma così sottile.! E profumava di violette! Mhhhh che bel profumino! Si incammino dentro quel bosco. Si sorprese a guardare il grillo parlante. Vestito di un turbante verde vescica. Ed un vestito di un folletto anch’esso verde. “Da dove vieni piccola fanciulla? Lei risponse ho! Signor grillo che bello incontrarla sa! Ho letto di lei nella storia di pinocchio” “D’ avverò!:Esclamò lui” ma tu guarda! Io nella storia di Pinocchio! Chi sarebbe questo Pinocchio?” intanto si presenti ma che modi!” Ha dolce e bellissima fanciulla mi scusasse! io mi chiamo Umberto Riccardo ma tu chiamami Umbi allora chi sarebbe Questo Pinocchio? “
Laura Novello –
Molto bello, Anna!
Rebecca –
libro meraviglioso!Quando ho visto la copertina e la trama mi hanno subito incuriosita e quando l’ho letto mi è piacito un sacco!
Giuliana –
Una storia lieve, che profuma come una tisana, magica di erbe. Una storia in punta di piedi.
Mara –
Un libro incantato, colmo di magia, di avventura e di emozioni…e poi come non amare il Piccolo manuale di erboristeria che si trova nel libro….bellissimo!!!
Argentina –
Un libro delicato e pieno di poesia, ma anche di avventura e curiosità interessanti! Felice di averlo letto e averlo proposto ai miei alunni ☺️
Roberta –
Delicato e piacevolissimo!!!! L’autrice tocca argomenti importanti con eleganza e morbidezza senza mai farti staccare da quell’atmosfera magica che ti avvolge dalla prima pagina!! Consigliatissimo!
Laura Novello –
Grazie di cuore, Roberta