Uno sguardo al testo
Un libro verso l’accettazione del sé
Quando desideri qualcosa, sei pronto che il tuo desiderio si avveri?
Le nostre parole sono molto importanti, sono ciò da cui tutto parte, muovono le cose che accadono, attraggono o allontanano persone, oggetti, cose. Forse non ci hai mai fatto caso, ma è così. Ed è questo che accade alla bambina protagonista della storia.
C’è poi un’altra cosa…
Non ci si può sottrarre al proprio destino, a ciò per cui si è nati.
Detto così non sembra una cosa bella, ma lo è. Ognuno di noi ha dei doni speciali che molto spesso non conosce; solo usando queste abilità per il bene proprio e degli altri si può essere felici. Gioia non sa chi è in realtà. È la bambina prescelta e ha una missione da compiere, scritta sulle pareti di una tomba egizia più di duemila anni fa.
Gioia non ama i propri piedi con due dita gemelle ed esprime due desideri, uno dopo l’altro. Per esaudirli arrivano dai loro mondi lontani un mostro e una fata pieni di buone intenzioni, ma ci sono degli inconvenienti… che inaspettatamente portano Gioia sulla sua vera strada.
In questa storia
Il potere dell’amore tra Gioia e i suoi genitori, il potere dell’amicizia al di là di ogni diversità tra Gioia, PiedinFata, Desiderio e il Magnifico Mostro Mangiapiedi. Ma, soprattutto l’accettazione del sé, Gioia capirà che ognuno è bello così come è e che sono le differenze a renderci unici e speciali.
Sei curiosa di sapere come è nato questo romanzo?
Te lo racconto subito in questo articolo!
E, per saperne di più, leggi le recensioni sul libro…
Gioia e il velo di Iside o come togliere il velo di Maya by Mamma Bookita
Gioia e il velo di Iside by Il Salotto del Gatto Libraio
Il laboratorio proposto a partire dalla lettura di questo libro:
P come “piedino”, P come “poesia”
Catterina –
Un libro pieno di fantasia e vivacità che ti tiene incollato alla lettura e ti stupisce continuamente. Ma anche ricco di riferimenti archeologici e mitologici molto interessanti.
Laura Novello –
Ti ringrazio, Catterina, un caro saluto.
Laura
Alessandra –
La storia di Gioia mi ha incuriosito tantissimo sin dalle prime pagine non vedevo l’ora di scoprire il mistero finale! I personaggi buffi e colorati di Mostro P, Piedinfata e Desiderio sono entrati anche nei miei sogni. La dottoressa Lucelieve dolce come una mamma mi ha fatto sentire sicura nei momenti più ‘pericolosi’. I misteri del magico Egitto mi hanno emozionato tantissimo al punto che ora non desidero altro che andarci anche io in Egitto! Un libro super consigliato per sognare, emozionarsi e divertirsi! Chandra
Laura Novello –
Grazie Chandra, sono davvero contenta che il libro ti abbia entusiasmato e divertito, un abbraccio. Laura