L’accoglienza
Per il delicato periodo di inizio anno scolastico, le insegnanti delle tre classi quarte della scuola Nicolò Tommaseo, Padova, hanno scelto il tema dell’albero.
L’albero accoglie una molteplicità di animali: gli uccelli fanno in nido sui suoi rami, gli scoiattoli vi trovano rifugio, i tassi scavano tane ai suoi piedi, i cerbiatti si riposano sotto la sua ombra fresca. L’albero è accogliente anche con l’uomo se questo si accosta a lui con gentilezza.
Come Andrea…
Nel libro “Dialoghi con l’albero“, il bambino protagonista, Andrea, parla con l’antico faggio Giò. Lo fa ogni giorno per quindici giorni.
Leggendo un capitolo alla volta, i bambini hanno ripetuto esattamente tutto ciò che fa Andrea e così hanno conosciuto e imparato i nomi della terra, hanno espresso i loro desideri scrivendoli sulle foglie che hanno sbriciolato all’aria da un luogo in alto e… l’ultimo giorno, con me, hanno impresso i loro pensieri felici sui nodi di una immaginaria scaletta. Grazie per la meravigliosa accoglienza alle insegnanti, in particolare a Cristina Fattori, grazie agli splendidi bambini.