Per le classi III, IV E V scuola primaria, progetto Bimed: Tema Mappa – Mondo
Una nuova staffetta di scrittura sta iniziando con Bimed, Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo
Blu e Nik, cavalieri di draghi
Ci vuole una mappa per orientarsi, una mappa per andare oltre il muro di pietra dove finisce la strada e inoltrarsi nel Regno della Palude per uccidere il Drago.
Il Drago Nero è il grande nemico.
Ha bruciato i raccolti, ha spaventato le greggi, ha terrorizzato la gente,
Ma Blu e Nik non hanno paura. Fratelli gemelli, discendono dall’ultimo cavaliere di draghi.
Hanno disseppellito la sua spada incantata e sono pronti ad usarla per affondarla nel cuore del drago ribelle e proteggere così la loro gente.
Ma… da generazioni nessuno più mette piede nel Regno della Palude.
Non si può fare senza una mappa.
Nel Regno della Palude, la terra si fa molle ovunque e ti inghiotte all’improvviso.
Nel Regno della Palude, sulla Rupe del Diavolo, dimora il drago dalle scaglie di carbone ardente.
Non ci sono strade per arrivarci, bisogna conoscere i percorsi invisibili.
Una sola persona può aiutare Blu e Nik: il vecchio Zeno. Di mestiere faceva il traghettatore quando la palude era l’unica via di accesso al paese.
Ma… Zeno è completamente cieco: la Mappa dovranno tracciarla loro, Blu e Nik e non sarà facile…
Come continua la storia?
Mentre gli abitanti del villaggio per proteggersi dalle scorribande improvvise del misterioso Drago Nero sorto dal nulla si sono rifugiati nelle grotte più vicine, Blu e Nik vanno in cerca della capanna del vecchio Zeno al limitare della palude.
Li segue Lucky, il loro affettuoso e intelligentissimo, cane che, grazie al suo olfatto, è dotato di un grande senso dell’orientamento.
Come li accoglie Zeno, vecchio eremita che da tanti anni non vede anima viva?
La Mappa del Regno della Palude è nella testa di Zeno, egli dovrà tradurla in parole affinché i due ragazzi la disegnino su di una pergamena. E’ importante che la pergamena sia impermeabile perché nel Regno della Palude c’è acqua ovunque e piove spesso.
Possiamo immaginare che Zeno, prima diffidente e ostile, decida di aiutare i ragazzi non appena riconosce la spada del loro bisnonno, l’ultimo cavaliere di draghi e decida addirittura di prestare loro la sua barca.
Ma perché il Drago è cattivo? Perché è diventato nemico degli uomini, invece di esserne alleato come i sui predecessori?
C’è qualcuno che comanda il Drago Nero e vive nel Regno della Palude?
E’ una Strega? Uno Stregone?
Traccia tu stesso la mappa, disegna al centro la Rupe del Diavolo.
Disegna il percorso del Fiume Melmoso, indicando i punti in cui è navigabile. Individua i luoghi in cui i due ragazzi incontreranno i pericoli e supereranno le loro prove. Per esempio: la Foresta delle Oscure Mangrovie.
Quali saranno i nemici di Blu e Nik, lungo il loro percorso?
Quali alleati troveranno?
Mi piace pensare che il Regno della Palude racchiuda un antico segreto, che l’eterna ostilità con il mondo degli uomini trovi origine in un fatto dimenticato e che la missione dei due ragazzi sia di riportare in luce ciò che è accaduto per far tornare la pace.
Segue il video della lettura dell’incipit e l’audio dei suggerimenti sul seguito