Conosciamo Nina e Nello e leggiamo insieme “L’orticello”
Che bella la primavera! Le giornate si allungano, l’aria si fa tiepida, l’erba diventa più verde e i prati si riempiono di fiorellini. Nina e Nello sono felici di passare più tempo all’aperto a casa di nonno Nino.
Nell’orto con nonno Nino
Nonno Nino in questo periodo è impegnato a lavorare la terra nel suo orto e i bambini lo aiutano.
L’orto di nonno Nino dà un sacco di verdure, buone da mangiare. Lui ama la terra e le sue piantine e le cura senza usare sostanze chimiche per rendere fertile la terra e per allontanare i parassiti. Zappa e semina lui stesso e i suoi semi gli arrivano dalle piante della stagione precedente, oppure le piantine nascono da sole, spuntano qua e là, dove pare a loro ed è bello riconoscerle e salutarle quando tornano da una stagione all’altra.
Nonno Nino ha scoperto che le piante hanno le loro preferenze, alcune sono amiche tra loro e crescono meglio se stanno vicine, poi ci sono fiorellini generosi come la camomilla che sembra curare e rafforzare le piante che ha vicino. Le piante prendono il loro nutrimento dalla terra, e, altre volte, nutrono la terra e ci sono piante che lo fanno più di altre come il trifoglio bianco o le leguminose, per esempio i ceci, i fagioli, le fave. Le verdure stanno bene se hanno vicino i fiori e le erbe aromatiche e l’orto diventa più bello e profumato! Nina e Nello adorano l’orto di Nonno Nino, così pieno di fiori e di buoni insetti come le api e le farfalle. C’è la malva rosa, il fiordaliso azzurro e il cumino nero con i suoi boccioli misteriosi… C’è il rosmarino, la salvia, il timo, la menta e la melissa.
Nonno Nino parla alle sue piante, anche Nina e Nello lo fanno e le piante rispondono, basta chiudere gli occhi per sentire la loro voce.
Fagioli magici
Tutti possono avere un orticello, vuoi provare anche tu? Se vivi in appartamento, il tuo orticello sarà un vaso sul terrazzo o sul balcone! Che cosa seminiamo? Ti piacciono i fagioli? Sì! Buonissimi! Ne basta uno per farne tanti perché…. se mettiamo nella terra un fagiolo diventerà una pianta che darà molti altri fagiolini… Per cominciare serve un bicchiere e del cotone, metti nel bicchiere il cotone imbevuto di acqua e sistema bene il semino in mezzo al cotone, poi aspetta e… osserva! In pochi giorni il fagiolo si creperà, uscirà una radichetta e poi la piantina crescerà verso l’alto con le sue foglioline, allora sarà il momento di trasferire la giovane pianta di fagiolo sulla terra di un vasetto per permetterle di continuare a crescere.
I fagioli sono magici perché fanno la meravigliosa magia della vita, come tutti i semi…
In questa pagina trovi tutte le informazioni sul libro
Video lettura del racconto “L’orticello. L’orto biologico.”
Ma ritorniamo a Nina e Nello e al loro orticello, ti va di ascoltare la loro avventura? Te la leggo io, mentre tu puoi guardare le bellissime illustrazioni del libro!
Ed ora… leggiamo assieme il libro!
“L’orticello” è un libro di Laura Novello, Sassi Editore, illustrazioni di Matteo Gaule
Puoi approfondire questi argomenti cercando in rete: orto sinergico, permacultura, agricoltura biodinamica.
Ti è piaciuta la storia? Scopri anche gli altri racconti di Nina e Nello!
La mucca Serena. Il latte biologico. | Nina e Nello
Nina e Nello, nella biofattoria della signora Maria, scoprono il latte biologico ed imparano l’importanza di vivere in sintonia con la natura amando tutte le sue creature. Libro illustrato per bambini dai 3 ai 6 anni.
La carta di giornale. Il riciclo della carta. | Nina e Nello
Quanti giochi si possono fare con la carta di un vecchio giornale? Scoprilo con Nina e Nello. Libro illustrato per bambini dai 3 ai 6 anni, include una scheda di approfondimento sul riciclo della carta e un lavoretto.
La bicicletta. L’aria pulita. | Nina e Nello
Impara con Nina e Nello quanto può essere bello spostarsi in bicicletta rispettando la natura. Libro illustrato per bambini dai 3 ai 6 anni, include una scheda di approfondimento e un test.
La pizza. La pizza biologica. | Nina e Nello
Una pizza speciale con ingredienti semplici e naturali per i cuochi Nina e Nello. Libro illustrato per bambini dai 3 ai 6 anni, include la ricetta e tante idee per realizzare una pizza creativa.
Il bosco. La natura pulita. Nina e Nello #Nuova Edizione
In autunno, una passeggiata nel bosco può riservare sorprese inaspettate. Una storia in rima per insegnare ai bambini il rispetto per l’ambiente. Libro illustrato per bambini dai 3 anni
L’orticello. L’orto biologico. Nina e Nello #Nuova Edizione
Nina e Nello ci guidano dal seme al frutto, dal campo alla nostra tavola. Una storia in rima per avvicinarsi all’agricoltura biologica, include una scheda di approfondimento e una ricetta. Libro illustrato per bambini dai 3 anni.
Evviva il riciclo! La raccolta differenziata. Nina e Nello #Nuova Edizione
Si possono far sparire i rifiuti con la magia? La storia guida i bambini a scoprire l’importanza di differenziare e riciclare i materiali. Libro illustrato per bambini dai 3.
L’onda del mare. Il ciclo dell’acqua. Nina e Nello #Nuova Edizione
In questa storia Nina e Nello, inseguendo un’onda del mare, scoprono come l’acqua possa cambiare il suo stato e la sua forma. Ecologia e ambiente.