Tre giorni a Salerno, cinque scuole, più di trecento bambini incontrati. Giornate intense, ricche di emozioni e bellissime sorprese, come quando entrando in teatro i bambini mi hanno accolto cantando e sventolando fazzoletti bianchi oppure una classe ha messo in scena “La strega V“, un vero spettacolo con tanto di costumi, o, ancora quando nel luogo del nostro incontro c’era un vero albero di cartone decorato con nuvolette su cui erano scritti pensieri poetici e lì vicino c’era la scaletta dei pensieri felici per salire sull’albero Giò.
Un bambino mi ha regalato una penna e con le penne regalate si scrive sempre qualcosa di speciale… Un altro mi ha fatto un massaggio alle spalle. Le domande sui miei libri “Dialoghi con l’albero” e “La strega V” sono state tantissime e profonde.
“Dialoghi con l’albero ” e “La strega V” sono diventati uno spunto per per approfondire i temi della natura e delle emozioni come la paura, la tristezza e sono stati un punto di partenza per esplorare i sentimenti, primo fra tutti l’amore. Riflessione, ma anche gioia, festa, condivisione, inclusione.
Grazie per i disegni, i bigliettini, le foto insieme, gli abbracci, i baci che mi sono stati regalati.
La strega V
Un racconto frizzante e avventuroso condito di: stelle, folletti, gatti e ranocchie, fiori misteriosi, portali tra mondi e mappe celesti. Al centro di tutto una missione importante: una persona da salvare.
Acquista “La Strega V”
sul sito di Om Edizioni