Scrivere natura alla Scuola Grande Quercia
Tre giorni alla Scuola Grande Quercia di Thiene (VI), sei laboratori diversi in base alle fasce d’età. Gruppi classe ben affiatati e un numero di bambini/ragazzi che mi ha permesso di valorizzare ognuno singolarmente nell’ascolto e nell’espressione individuale che si è manifestata non solo con il linguaggio verbale, ma anche con il disegno, l’espressione corporea e la drammatizzazione.
Ho intitolato questa serie di laboratori “Scrivere natura” perché grande spazio è stato dato alla creatività e alla natura. I libri di riferimento presentano come tema primario la sostenibilità, l’ecologia e il rispetto dell’ambiente: “Dialoghi con l’albero” Om Edizioni, “La strega V” Om Edizioni, la collana Nina e Nello “L’orticello“, “Il bosco“, “L’onda del mare” Sassi Editore.
Questi laboratori sono stati un viaggio alla scoperta del libro, nelle sue caratteristiche principali. Ho parlato ai bambini/ragazzi dei libri per ragazzi e albi illustrati e insieme siamo andati ad esplorarne le caratteristiche e gli artefici perché loro stessi sarebbero diventati scrittori, illustratori, grafici, editori delle loro storie.
Piccolo laboratorio di erboristeria
Con i piccoli (prima e seconda scuola primaria) l’attività è stata incentrata sull’erboristeria e sulla scoperta sensoriale delle erbe. E’ seguito il racconto da parte mia delle leggende e degli usi in cucina e per la salute. L’attività si è svolta sul campo, dove i bambini hanno potuto raccogliere: la salvia, il timo, il tarassaco, le pratoline, il trifoglio, la piantaggine e fare esperienza delle forme e dei colori, dei profumi, della morbidezza e delle emozioni che queste erbette hanno suscitato in loro.
Durante il laboratorio artistico proposto al nostro ritorno in classe, ogni fogliolina o fiore è diventato qualcosa di completamente diverso: le orecchie di un coniglietto, la coda di un cane, gli orecchini di una bambina, le antenne di un alieno. E ancora: in ogni disegno era racchiusa una storia che il bambino ha espresso anche solo con poche parole, con una semplice frase: “Questo è il mio papà e insieme andiamo al parco”, “E’ un coniglietto che si nasconde dal lupo”.
Laboratorio pensieri e nodi e delle foglie desiderio
Con la terza e quarta A, al cento di tutto: Andrea e l’albero Giò, “Dialoghi con l’albero” Om Edizioni. I bambini hanno fatto esperienza delle stesse attività che il protagonista fa nel libro: scrivere il proprio desiderio più profondo e liberarlo nel vento; costruire la scaletta di corda imprimendo a ogni nodo un “pensiero felice”. Per i bambini è stato un viaggio introspettivo nelle loro emozioni, nei loro ricordi, nella dimensione degli affetti che hanno espresso tramite la scrittura e la drammatizzazione. Utilizzando il materiale per la psicomotricità presente in palestra, infatti, abbiamo allestito un bosco immaginario con al centro il tiglio centenario con cui dialoga il protagonista.
Inventastorie con i personaggi de “La strega V”
La quinta scuola primaria e la prima della secondaria di primo grado sono partite dal libro “La strega V“. L’ambientazione (il laghetto delle cento ninfee, nel primo caso, il villaggio dei folletti, nel secondo) e alcuni personaggi scelti casualmente tramite le CARTE della STREGA V, sono diventati i “mattoncini” per costruire racconti completamente diversi. La quinta A si è concentrata sul mondo dell’acqua, sulla ricerca delle proprie origini e sulla figura genitoriale del padre. La prima scuola secondaria ha esorcizzato la morte facendo morire il “Vecchio” (capovillaggio dei folletti), che ha avuto un passaggio molto sereno dando indicazioni per la propria successione nel mondo folletto, un rito magico di cui è stata partecipe la natura nella sua ciclicità.
Le storie, ricche di significato, saranno trascritte e illustrate dai ragazzi che potranno approfondirle o variarle a loro piacimento.
Grazie alla direttrice, Silvia Turra, agli insegnanti e ai bambini e ragazzi per il loro travolgente entusiasmo.
La strega V
Un racconto frizzante e avventuroso condito di: stelle, folletti, gatti e ranocchie, fiori misteriosi, portali tra mondi e mappe celesti. Al centro di tutto una missione importante: una persona da salvare.
Acquista “La Strega V”
sul sito di Om Edizioni