Esperienza sensoriale con le erbe aromatiche e laboratorio creativo
Il laboratorio mira ad avvicinare i bambini alla natura, alle piante, alle erbe aromatiche o alle erbette dei prati sperimentando con i propri sensi.
Il libro: "Oscar sulla via del lupo"
Andrea ha un desiderio segreto: incontrare lo spirito della Terra. Un giorno inizia a parlare con un albero e costruisce una casetta fra i suoi rami. L’albero gli racconta di lei, dei suoi molti nomi e così il bambino parte per un viaggio immaginario che lo porterà, attraverso gli elementi Aria Acqua Fuoco, sempre più vicino alla Terra.
Questo laboratorio può essere proposto anche in abbinamento a questi libri
Emergenza Lombrichi
Ecco un’avvincente avventura per comprendere come alterare i delicati equilibri della natura sia molto pericoloso anche se fatto con le migliori intenzioni.
Sfoglia il libro Emergenza Lombrichi
L’estate di Nora
Un racconto per vivere un’estate ricca di emozioni e di avventure in cui non mancheranno fughe notturne, invenzioni, aquiloni, feste, furti, trekking e persino un solletico selvaggio.
Acquista “L’estate di Nora”
a prezzo scontato su Mondadori Store
La strega V
La storia di una vera strega e della sua apprendista
Un racconto frizzante e avventuroso condito di: stelle, folletti, gatti e ranocchie, fiori misteriosi, portali tra mondi e mappe celesti. Al centro di tutto una missione importante: una persona da salvare.
Questa storia è un viaggio nella natura e un percorso tra le emozioni, in particolare la rabbia e la tristezza per ritrovare l’equilibrio e la gioia.
In appendice: Il piccolo manuale di erboristeria per la strega e il mago apprendista
Acquista il libro in prevendita
Il laboratorio di erboristeria
Attività di ascolto
Esperienza sensoriale
Nel centro del cerchio l’autrice dispone un cesto con varie erbe, erbe aromatiche o foglie, rametti di piante a seconda di quello che la natura offrirà in quel momento.
I bambini/ragazzi saranno invitati a esplorare una pianta alla volta utilizzando i propri sensi: vista, udito, tatto, olfatto, gusto (se pianta commestibile), e a esprimere verbalmente ciò che emerge dall’esperienza sensoriale, sia le caratteristiche percepite della pianta, che le proprie sensazioni, ricordi, emozioni.
L’autrice parte da ciò che emerge nel dialogo con i bambini/ragazzi per svelare il nome della pianta (se non è già stato indovinato) e parlare delle sue caratteristiche, dagli usi in cucina, in erboristeria alle leggende della tradizione popolare che la riguardano.
Ogni bambino/ragazzi realizzerà un piccolo erbario, appiccicando con lo scotch una fogliolina o un rametto su di un foglio e scrivendo di fianco il nome della pianta.
Laboratorio artistico
Spazio alla creatività per realizzare collage fantasiosi a partire da foglie o rametti e così due foglioline di salvia possono diventare i baffi di un uomo o le codine di una bambina, oppure i rametti di rosmarino un bosco di montagna…
Gli incontri nelle scuole, i resoconto
La durata dell'incontro è di circa un'ora.
tematica
del laboratorio
Erboristeria e utilità delle erbe nella vita quotidiana
a chi si rivolge l'attività
Per la scuola dell’infanzia, scuola primaria e secondaria di primo grado
obiettivo del laboratorio
Avvicinare i ragazzi alla natura e imparare ad esplorare la realtà usando anche olfatto, gusto, tatto
Sei interessato a questo laboratorio e vorresti maggiori informazioni?
Oppure hai delle esigenze particolari e ti piacerebbe inserire attività specifiche?
Scrivimi un messaggio e parliamone assieme!