Tra le scuole dell’infanzia di Verona.
In questo mese di marzo ho girato per le scuole dell’infanzia del Veronese, grazie a Maurizio Mantica titolare di “La storielleria” che ha organizzato gli incontri.
Una valigia piena dei libri di Nina e Nello, un albero di nome Giò, dipinto su di una grande tela, e… un cesto colmo di: salvia e rosmarino.
Questi “gli ingredienti” dei miei incontri di lettura ed erboristeria per i piccoli.
Alla scuola S.G. Meneghini di Zevio (VR) siamo rimasti tutto il tempo all’aperto nel magnifico parco che circonda la scuola, prima a leggere:
IL BOSCO.,L’ORTICELLO, EVVIVA IL RICICLO e molto a grande richiesta dei bambini: LA PIZZA
Ho guidato i bambini nella conoscenza sensoriale della salvia e del rosmarino utilizzando tutti e cinque sensi: la vista e l’ olfatto, l’udito nell’ascoltare la voce silenziosa delle piante e anche il gusto poiché hanno potuto assaporare l’acqua al rosmarino, appena preparata. Insieme poi abbiamo danzato la danza della salvia!
A Perzacco di Zevio e ad Albaro, dopo la lettura, i bambini hanno realizzato dei coloratissimi stampi delle foglie di salvia usando i colori a cera e fantasiose creazioni artistiche a partire dalla salvia e dal rosmarino
Alla scuola Gasilda Poli di Salionza, oltre che la salvia e il rosmarino, i bambini hanno conosciuto il tarassaco, raccolto direttamente dal prato che circonda la scuola.
Alcuni bambini hanno avuto poi l’idea di ritagliare i loro personaggi, per esempio il cane con la coda di salvia, o l’omino con la cravatta di salvia, o la bambina con le codine di rosmarino per farli diventare dei burattini con cui giocare, bastava solo incollarci un cartoncino dietro e aggiungere un bastoncino per poterli muovere agevolmente.
Ogni disegno, per la verità è una storia che i bambini mi hanno raccontato.
“Questo sono io con il mio papà quando torna e gioca con me”
“Questo è un marziano che viene dallo spazio, atterra qui e lo incontro e poi…”
“Questa è una grotta e dentro ci sta il lupo”
“Questo è il camion dei pompieri che è andato a salvare il gatto, che sta in cima alla pianta, e qui c’è il rubinetto per prendere l’acqua ecc. ecc..”
I miei incontri continueranno nel mese di aprile, ogni mercoledì con i bambini!
Grazie di cuore ai piccoli che ho incontrato, alle meravigliose insegnanti e naturalmente a Maurizio