Qualche giorno fa, il secondo dei due incontri, Pomeriggi sul prato a Villa Velo a Velo d’Astico con L’Associazione Semincammino : la presentazione del mio libro Gioia e il velo di Iside e il laboratorio sull’Antico Egitto.
In cerchio
Ci sediamo all’ombra di un grande noce, lontano dalla strada. Oltre a noi, solo gli alberi e i fili d’erba del prato possono sentire la storia di Gioia. Inizio la lettura nel silenzio attento dei bambini, poi il libro passa a Martina che prosegue la lettura e allora anch’io mi godo l’ascolto e immagino che sia la prima volta, proprio come i bambini che sfogliano le pagine accanto a me.
Gli dei egizi
Nel libro si parla di Iside, dea potente e veneralissima e della sua sacerdotessa Desii. Ma che altri dei c’erano nell’Antico Egitto? Che aspetto avevano? Quali erano i loro simboli? Che poteri avevano? Dove sono rappresentati?
Camilla ci racconta tutto questo mostrando ad una ad una le carte di… Osiride, Seth, Anubi, Horus, Nut e Geb, Ra e gli antichi miti rivivono nella nostra immaginazione.
Ogni bambino esprime le sue preferenze sugli dei. C’è chi desidera impersonare Ra, il dio del sole, chi è affascinato dall’eterna storia d’amore tra Nut e Geb, chi è attratto da Anubi con la faccia da sciacallo, chi è attratto dal malvagio Seth e chi, senza esitazione, sceglie Iside.
Le maschere
I bambini colorano la maschera del loro dio preferito oppure la celebre maschera funeraria del Faraone Tutankhamon, e la indossano, per diventare dei e faraoni.
Cerchio di conclusione
Ci riuniamo di nuovo in cerchio e passandoci l’un l’altro il bastone della parola, a turno esprimiamo le nostre impressioni su quello che abbiamo vissuto insieme. Il tempo è passato velocemente e i genitori stanno arrivando.
Inizia allora un nuovo importante momento di questa esperienza: i genitori vengono portati dai bambini nel cerchio e coinvolti nell’attività.
Una mamma partecipa con noi al gioco: scambiamoci di posto.
Infine tutti si riuniscono intorno alla mia valigia con i libri, per sfogliarli e leggerli qui e là, così nascono suggerimenti per altre letture e altre attività, presto… sullo stesso prato in questa estate meravigliosa!